PARTECIPA

Primo piano

Il sondaggio è anonimo. Partecipare è semplice e può essere fatto ad ogni spostamento, lì dove vi è il QRcode esposto.

Obiettivo della ricerca è intercettare ogni esperienza d’uso della bicicletta che sia collegata ad un servizio di sosta (stallo), ovvero di trasporto (su treno). Al sondaggio si può partecipare compilando il questionario più volte per ogni singolo spostamento.

Come accedere e compilare il questionario

Per accedere al questionario è sufficiente inquadrare con il proprio cellulare il QR code intercettato su una locandina, o su altro supporto, e rispondere alle domande che vengono proposte. In tutti i moduli viene suggerito di compilare il questionario alla fine dello spostamento, ovvero quando si lascia la stazione di arrivo nel caso del treno, oppure si è ripresa la bici all’uscita da un supermercato oppure da un ufficio, cioè alla fine dell’esperienza di utilizzo del servizio. Il tempo di compilazione è di circa 3 minuti.

Nel dettaglio

Gli ambiti di riferimento sono cromaticamente distinti in cinque colori (puoi provare o compilare i moduli):

Treno + Bici Aziende Mercati Stabilimenti balneari Città
  • TRASPORTI:  se si effettua uno spostamento in bici utilizzando il treno, nel questionario vengono chieste informazioni sulle stazioni di partenza e arrivo, giorno e ora del viaggio, tipo di bicicletta in dotazione e tipologia di stalli rilevati; ma anche quali sono state le modalità di accesso al binario e di incarrozzamento. Quindi vengono chieste alcune informazioni anagrafiche non sensibili e un giudizio generale sull’esperienza;
  • MERCATI: se ci si reca presso un supermercato, nel questionario vengono chieste informazioni su quale punto vendita, sul tipo di bicicletta in dotazione, sulla tipologia di stalli rilevati, ma anche su come si è equipaggiati per trasportare la spesa. Quindi vengono chieste alcune informazioni anagrafiche non sensibili e un giudizio generale sull’esperienza;
  • AZIENDE: se ci si reca presso un ufficio pubblico o privato, nel questionario vengono chieste informazioni su quale, sul tipo di bicicletta in dotazione, sulla tipologia di stalli rilevati, e sull’arredo dell’area eventualmente dedicata. Quindi vengono chieste alcune informazioni anagrafiche non sensibili e un giudizio generale sull’esperienza;
  • STABILIMENTI BALNEARI: se ci si reca presso uno stabilimento balneare, nel questionario vengono chieste informazioni su quale, sul tipo di bicicletta in dotazione, sulla tipologia di stalli rilevati, se esterni o interni alla struttura, e sull’arredo dell’area eventualmente dedicata. Quindi vengono chieste alcune informazioni anagrafiche non sensibili e un giudizio generale sull’esperienza:
  • CITTÀ: questo ambito è stato inserito durante la Settimana Europea della Mobilità ed è legato esclusivamente ad un volantinaggio. Il questionario di riferimento intende indagare sulla qualità delle ciclovie urbane e di altri servizi di riferimento, per cui le informazioni richieste riguardano il tipo di bicicletta in dotazione, l’origine e la destinazione dello spostamento, la lunghezza e la qualità di eventuali piste o corsie percorse, di stalli rilevati e sull’arredo dell’area eventualmente dedicata. Quindi vengono chieste alcune informazioni anagrafiche non sensibili e un giudizio generale sull’esperienza.
Condividi con: