Parecchi i km in bici per il tragitto casa-lavoro

OSMOCI: quota 100 superata anche nell’ambito “Città”, di ricognizione per quanta riguarda soprattutto le infrastrutture ciclo viarie. Difficile ovviamente aspettarsi altro dagli stabilimenti balneari. Interessante il dato che viene dal comparto del trasporto treno+bici che ha superato la soglia di 50 questionari, mentre abbastanza stabile a 20 l’ambito “aziende”. Non decolla la ricognizione presso i […]

Condividi con:
Continue Reading

OSMOCI: QUOTA 100!

Il post di oggi giunge in concomitanza dei 100 questionari raccolti lungo il mare, cioè presso i 100 stabilimenti balneari che si affacciano sulla costa pescarese. Il bel tempo, che sta agevolando la frequentazione del lido fino a quasi inizio novembre, ha evidentemente contribuito al risultato. Alcuni dettagli del sondaggio si possono consultare alla pagina […]

Condividi con:
Continue Reading

Ambiti

Gli ambiti di riferimento sono cromaticamente distinti in cinque colori: TRASPORTI:  se si effettua uno spostamento in bici utilizzando il treno, nel questionario vengono chieste informazioni sulle stazioni di partenza e arrivo, giorno e ora del viaggio, tipo di bicicletta in dotazione e tipologia di stalli rilevati; ma anche quali sono state le modalità di […]

Condividi con:
Continue Reading

Pescara: OSMOCI nei presidi sanitari

Grazie alla disponibilità della Direzione Amministrativa e della collaborazione della Mobility Manager, giovedì 28 settembre OSMOCI è entrata nelle sedi dei distretti operativi della ASL di Pescara. Tutti i presidi sanitari, a cominciare da quello ospedaliero, sono per ovvie ragioni attrattori di traffico, ad oggi soprattutto automobilistico, generato sia dal personale che da tutte le […]

Condividi con:
Continue Reading

OSMOCI nelle stazioni, sui treni e nelle strade

E’ attualmente in corso, dal 16 fino al 22 settembre, la Settimana Europea della Mobilità. Il tema scelto quest’anno, il Risparmio Energetico, vuole far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività, sia economici che ambientali: la scelta di un approccio sostenibile […]

Condividi con:
Continue Reading

Gli stalli bici nella legge regionale abruzzese

La materia della mobilità ciclistica in Abruzzo è regolamentata dalla L.R. 25 marzo 2013, n. 8 – Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. Tra i tanti temi, è affrontato anche quello degli spazi e delle dotazioni strumentali destinati alla sosta delle biciclette, nonché all’intemodalità. In particolare, all’art. 5 (Tipologie degli interventi), punto 2, si fa […]

Condividi con:
Continue Reading

OSMOCI: i primi dati dell’osservatorio

Bisogna intanto ricordare che obiettivo dell’osservatorio non è analizzare la dotazione dei servizi disponibili per le bici attraverso una loro ricognizione puntuale, che ovviamente comporterebbe ben altra impostazione di lavoro. L’intento piuttosto è invece cogliere il tasso di interesse e di percezione che gli utenti hanno dei servizi loro riservati, in particolare di coloro che, […]

Condividi con:
Continue Reading

OSMOCI al via con 100 balneatori

Ha preso avvio proprio in questi giorni, presso circa 100 stabilimenti balneari di Pescara, l’attività di monitoraggio di OSMOCI, l’osservatorio sulla mobilità ciclistica. Obiettivo di questa sessione di ricerca, articolata anche in altri 3 ambiti: trasporti, supermercati e aziende, è la ricognizione del tasso di gradimento degli utenti degli stalli per bici disposti nei pressi […]

Condividi con:
Continue Reading